In G.U. n. 78 del 31 Marzo 2021 è stato pubblicato il decreto 28 dicembre 2020 per la notifica armonizzata delle miscele pericolose.
Il decreto modifica l’allegato XI del decreto legislativo 14 marzo 2003, n.65, confermando le procedure di notifica introdotte dall’Allegato VIII al regolamento CLP.
Le notifiche dovranno essere trasmesse al Centro nazionale sostanze chimiche dell’Istituto superiore di sanità tramite il portale dell’ECHA (PCN portal) dal 1° gennaio 2021 per miscele ad uso professionale o del consumatore, dal 1° gennaio 2024 per quelle ad uso industriale, dal 1° gennaio 2025 per le miscele precedentemente notificate.
Le informazioni possono essere trasmesse in lingua italiana o in lingua inglese.
Il codice UFI è una delle informazioni da riportare ne dossier PCN da inviare all’ECHA, che lo smisterà ai centri antiveleno nazionali.
La notifica si considera correttamente trasmessa al momento dell’avvenuta convalida da parte di ECHA con ricezione dal punto di vista informatico delle informazioni da parte dell’Italia.
Il decreto precisa che
- le aziende sono tenute al versamento di 50 euro per anno all’Istituto superiore di sanità per l’attività di notifica,
- la notifica riguarda i detergenti indipendentemente dalla classificazione,
- alla sezione 1.4 della scheda dati di sicurezza sono inseriti gratuitamente i numeri di dieci centri antiveleni individuati dalle Regioni.
Per saperne di più:
Consulta il decreto, i nostri articoli di approfondimento oppure contattaci.